I chiller installati all’esterno di edifici di grandi dimensioni, stabilimenti industriali o centri commerciali hanno avuto finora un impatto ambientale rilevante soprattutto per l’impiego di gas refrigeranti fluorurati (F‑gas), che presentano un potenziale di riscaldamento globale (GWP) molto elevato rispetto alla CO₂. Il Regolamento (UE) 2024/573 impone l’obiettivo di eliminare progressivamente l’impiego dei gas fluorurati, i quali – a causa della loro persistenza e durevolezza – contribuiscono in modo significativo al potenziale di riscaldamento globale (GWP).
Il gas Propano come alternativa agli F-gas
l graduale abbandono degli F‑gas rende necessario adottare refrigeranti alternativi a basso impatto ambientale. Tra questi, il Propano R‑290 che spicca per il suo basso potenziale di riscaldamento globale (GWP) – pari a circa 3 (0,02 secondo il IPCC AR6) – e per un potenziale di esaurimento dell’ozono (ODP) pari a zero. Il Propano però è altamente infiammabile (classificato A3) e può formare miscele esplosive con l’aria in caso di perdite; pertanto richiede un’attenta progettazione dell’impianto con componenti certificati ATEX.
La soluzione Fandis: Gruppi filtro con ventilatori certificati ATEX II3G
In risposta a questa situazione Fandis ha ampliato la gamma di gruppi filtro introducendo nuovi modelli equipaggiati con ventilatori certificati ATEX II 3G, conformi alla direttiva ATEX 2014/34 (UE) e idonei all’impiego in ambienti classificati come Zona 2, garantendo così:
- Efficienza nell’estrazione dell’aria
- Ventilazione continua o controllata, in grado di ridurre il rischio di accumulo di gas
- Affidabilità operativa anche in presenza di condizioni ambientali critiche.
I gruppi filtro Fandis con ventilatori certificati ATEX II 3G sono specificamente progettati per ambienti in cui la presenza di gas infiammabili è occasionale o limitata nel tempo. garantendo una ventilazione continua o controllata e contribuendo così a ridurre il rischio di accumulo di gas.
Scrivici per maggiori informazioni sui prodotti Fandis