Nel settore HVAC, la riprogettazione dei sistemi di raffreddamento è particolarmente rilevante. Basti pensare ai chiller, utilizzati in numerosissimi settori con il compito di raffrescare ampi spazi industriali, e che ora dovranno essere riprogettati considerando l’impiego di gas naturali. L’eliminazione progressiva degli F-Gas rappresenta un importante passo avanti dal punto di vista ambientale, necessario per affrontare la crisi climatica globale. Tuttavia, questo cambiamento richiede alle aziende uno sforzo significativo, sia sul piano tecnologico sia sul fronte della certificazione, per adottare soluzioni in linea con le nuove normative.
Fandis, azienda italiana specializzata in soluzioni per la gestione della temperatura e dell’umidità di quadri elettrici e di processi industriali in svariati settori, risponde proponendo le coperture di protezione MRH Inox per gruppi filtro ATEX II 3G. I gruppi filtro ATEX II 3G sono progettati per espellere eventuali accumuli di gas R290 che possono formarsi all’interno di un volume frigorifero, evitando così la formazione di un’atmosfera potenzialmente esplosiva. Questi dispositivi di filtraggio ad alte prestazioni possono essere impiegati in tutti i settori produttivi, compreso quello alimentare e farmaceutico, in abbinamento alle coperture MRH Inox. Queste coperture, infatti, sono in grado di elevare il grado di protezione del gruppo filtro da IP54 a IP56, evitando contaminazioni pericolose o antigeniche tra gli spazi.
Le coperture di protezione MRH Inox
Le coperture di protezione della serie MRH, realizzate in acciaio Inox verniciato, garantiscono un grado IP56 che le rende idonee anche nelle installazioni outdoor, dove condizioni atmosferiche avverse possono compromettere le prestazioni, sia in ambienti in cui sono presenti agenti chimici che a contatto con il Propano possono generare situazioni di rischio.
Caratteristiche tecniche delle coperture di protezione MRH Inox
Le coperture di protezione MRH Inox si distinguono per una serie di caratteristiche tecniche che ne aumentano l’affidabilità e la versatilità:
- Guarnizione certificata FDA, progettata per garantire igiene e sicurezza anche in settori che richiedono il rispetto di rigidi protocolli di pulizia, come quello alimentare e farmaceutico.
- Idonei al settore marino con omologazioni cULus e cURus
- Protezione senza compromessi sulle prestazioni: salvaguardano i componenti senza influire negativamente sulle perdite di carico dell’intero sistema di ventilazione.
- Installazione rapida a slitta, grazie a un design pensato per semplificare le operazioni di montaggio.
Scarica la Scheda tecnica – Coperture MRH Inox
Gas propano R290: un’alternativa concreta ai refrigeranti fluorurati anche nel settore HVAC
Il nuovo Regolamento (UE) 2024/573 persegue l’obiettivo di eliminare gradualmente l’utilizzo dei gas fluorurati ad elevato impatto climatico, promuovendo l’adozione di refrigeranti naturali a basso impatto ambientale.
Questa normativa incide in modo significativo sul settore HVAC (riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria), rendendo fondamentale che tecnici e aziende specializzate siano aggiornati sia sulle nuove disposizioni che sui percorsi di certificazione necessari a garantire la conformità delle apparecchiature.
I progettisti Fandis hanno risposto come sempre proponendo soluzioni certificate in grado di assicurare affidabilità e sicurezza gestendo questa nuova sfida riguardante l’introduzione dei gas naturali garantendo, come sempre, alte performance.
I progettisti Fandis hanno risposto, come sempre, proponendo soluzioni certificate in grado di assicurare affidabilità e sicurezza, gestendo questa nuova sfida riguardante l’introduzione dei gas naturali e garantendo, come sempre, alte performance.
Gli agenti Syncro rappresentano Fandis in esclusiva per le regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.
Contattaci per informazioni e approvvigionamento.