I chiller installati all’esterno degli edifici, per climatizzare ambienti e raffreddare processi industriali, risultano avere un impatto ambientale rilevante causato dall’impiego di gas refrigeranti fluorurati (F‑gas), che presentano un GWP molto elevato rispetto alla CO₂.

Il Regolamento (UE) 2024/573 impone l’obiettivo di eliminare progressivamente l’impiego dei gas fluorurati, i quali – a causa della loro persistenza e durevolezza – contribuiscono in modo significativo al potenziale di riscaldamento globale (GWP).

Gas R290: un alleato per la sostenibilità, una sfida per la sicurezza

Con il Regolamento (UE) 2024/573, l’eliminazione progressiva degli F-gas spinge il settore del riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria verso soluzioni più sostenibili, come l’impiego del gas Propano R290: un alleato per la sostenibilità ma anche una sfida per la sicurezza. Il gas R290 però, a causa della sua alta infiammabilità, è potenzialmente pericoloso e, per questo motivo, deve essere gestito con attenzione.

Nel settore HVAC, la riprogettazione dei sistemi di raffreddamento è particolarmente rilevante: in caso di perdite o ristagno di gas R290 in una zona non ventilata, potrebbe causare esplosioni. Ecco perché diventa necessario installare un sistema di filtraggio in grado di espellere eventuali concentrazioni pericolose.

Chiller e gas R290: le proposte di Fandis

Fandis, azienda italiana specializzata in soluzioni per la gestione della temperatura e dell’umidità di quadri elettrici propone due alternative per questa tipologia di installazioni:

  • I gruppi filtro della serie FF + cuffie di protezione MRH

I gruppi filtro FF combinati con le cuffie di protezione MRH raggiungono un grado di protezione IP56 rendendoli ottimali per le installazioni outdoor dove possibili acquazzoni o agenti esterni possono compromettere la ventilazione interna. Questa combinazione è idonea anche per installazioni in settori come quello alimentare e farmaceutico dove sono richiesti alti standard igienici. Leggi approfondimento cuffie MRH

Scheda tecnica_Gruppi filtro Fandis FF

  • I gruppi filtro FF – Type 3R

La finitura dei filtri FF-Type 3R, realizzata in policarbonato caricato a vetro, garantisce un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV. Inoltre, grazie alla buona resistenza chimica del materiale, i filtri risultano idonei anche per installazioni interne, come officine meccaniche, dove sono presenti vapori e residui di oli lubrificanti. Leggi approfondimento gruppi filtro FF-Type 3R

Vorresti ricevere una consulenza personalizzata? Contattaci subito