Monitorare la temperatura e l’umidità di un quadro elettrico è importante per diverse ragioni tecniche, operative e di sicurezza.
Esistono sistemi automatici per il monitoraggio di temperatura e umidità all’interno di un quadro elettrico?
La risposta è sì: si chiama Sensis, un dispositivo elettronico firmato Fandis che monitora e regola in modo autonomo la climatizzazione dei quadri elettrici.
È un dispositivo IIoT (Industrial Internet of Things) in grado di rilevare e inviare i dati direttamente al sistema o al cloud, senza passare dal PLC, utilizzando protocolli come OPC-UA o MQTT.
Quali sono le funzionalità principali di Sensis?
Regolazione temperatura e umidità
- È in grado di rilevare la temperatura da 3 punti del quadro elettrico
- Combina i valori di temperatura e umidità relativa
- Monitora efficienza dei sistemi di ventilazione con sensore anemometrico
Manutenzione predittiva e diagnostica
- È in grado di prevedere eventuali guasti o malfunzionamenti dei componenti all’interno del quadro
- In caso di eventi rilevanti registra la data e l’ora
- Combina i dati per una diagnosi predittiva
Riequilibra l’ambiente del quadro considerando quello esterno
- Supervisiona efficienza degli attuatori
- Mantiene ottimali le condizioni di lavoro all’interno del quadro
- Isteresi programmabili in funzione del carico termico del quadro elettrico
Questo piccolo dispositivo è quindi in grado di migliorare la gestione, la manutenzione e le performance dei quadri elettrici con un ingombro minimo all’interno del quadro. In oltre il cablaggio del dispositivo è semplice e intuitivo anche su impianti e quadri elettrici esistenti.
Scarica la Brochure SENSIS-Fandis
Scrivici per saperne di più saremmo felici di metterti in contatto con un esperto Fandis.